percorsi di COUNSELING

 

La centralità del lavoro di counseling è promuovere un intervento a più livelli:  

-          dando attenzione alla domanda iniziale

-          nutrendo e rinforzando le risorse del sistema famigliare o individuale

-          sostenendo e allenando alla consapevolezza e all'analisi delle dinamiche in gioco ponendo attenzione a sè ed al contesto, individuando dinamiche che condizionano e limitano

 

presso il laboratorio i percorsi di counseling individuali e di gruppo, si rivolgono nello specifico a persone che quotidianamente affrontano le sfide della malattia ( sclerosi multipla, fibromialgia, spondilite,  parkinson, alzehimer ... ), ai loro famigliari e caregiver

 

sono attivi inoltre percorsi di parent training e sostegno alla genitorialità indirizzati soprattutto a famiglie con bambini nel disturbo dello spettro autistico o, in generale, a bambini con difficoltà di autoregolazione