SVILUPPO del POTENZIALE

percorsi di potenziamento, di supporto e psicoeducativi

Per molti ragazzi neurodivergenti e per le loro famiglie,  le difficoltà legate alla comprensione  delle proprie peculiarità e bisogni all'interno della rete sociale e del contesto scolastico, rappresentano una barriera enorme, spesso fonte di forti incomprensioni ed insuccessi relazionali e didattici. 

All'interno del laboratorio, partendo da una valutazione dei processi in gioco, vengono identificate diverse modalità di intervento per costruire una proposta efficace che coinvolge ragazzi, scuola e famiglia.  

POTENZIAMENTO COGNITIVO e FUNZIONI ESECUTIVE

percorsi individuali ed in piccolo gruppo per migliorare accuratezza, velocità e memoria

implementare risorse di flessibilità e di problem solving

- metodo Benso

- metodo SaM

- metodo Feuerstein

- approccio FEREA

- azioni integrate

 

CASEMANAGEMENT

rete con la scuola, progettualità integrata, orientamento e ideazione di percorso

INTERVENTI PSICOEDUCATIVI e SOCIAL SKILLS

percorsi strategici, individuali e di piccolo gruppo per migliorare abilità sociali e autonomie

INTERVENTI DOMICILIARI

percorsi personalizzati a domicilio outLab per supportare  e generalizzare quanto emerge inLab

ADOLAB 11-17

laboratori a tema inLab e outLab di esperienza ed incontro in piccolo gruppo

 - giochi di ruolo

- escape room

 


SUPPORTO PSICOLOGICO/PARENT TRAINING

 rivolto ai ragazzi ed alle famiglie, adattato e personalizzato